GIOCHI SENZA TEMPO: GLI ANIMALI DI ENZO MARI

16 ANIMALI è un gioco in legno pensato per bambini in età prescolare, creato dal genio di Enzo Mari alla fine degli anni ’50. Ispirandosi alla produzione scandinava dei giochi in legno, Mari disegna un oggetto che è, al tempo stesso, un divertente puzzle, un sorprendente gioco di costruzioni ad incastro e un bellissimo gioco di relazioni tra i vari animali che i bambini mettono in scena. Come racconta lo stesso designer: Un giorno, dunque, mi faccio venire la folle idea di realizzare un puzzle con 16 animali, tutti diversi e riconoscibili a prima vista – elefante, ippopotamo, serpente, orso, … Continua a leggere GIOCHI SENZA TEMPO: GLI ANIMALI DI ENZO MARI

GIOCATTOLI IN LEGNO DI PERMAFROST

OFFSHORE, ARCHIPELAGO E SHIPPING sono tre bellissime serie di giocattoli in legno create da Permafrost, ispirate alla tradizione artigianale nordica. OFFSHORE nasce in occasione della mostra New Nordic, organizzata al Louisiana Museum of Modern Art di Copenaghen; i blocchi in legno, in parte verniciati in colore rosso, formano insieme una piattaforma petrolifera, una nave cisterna e un elicottero, i cui pattini si incastrano perfettamente nell’eliporto a forma di H. Entrambi i set SHIPPING e ARCHIPELAGO sono stati progettati per la mostra 100% Norway nel 2013 e presentati per la prima volta durante il London Design Festival nel 2013. SHIPPING, caratterizzato da blocchi … Continua a leggere GIOCATTOLI IN LEGNO DI PERMAFROST

CuTOYS: DETTAGLI PREZIOSI PER GIOCHI IN LEGNO

  Davvero originale questo progetto del designer Fabrizio Bendazzoli, primo classificato alla 6a edizione del concorso internazionale “Il Rame e la Casa” che si è appena conclusa: CuToys, una famiglia di tre elementi – una macchinina, una barchetta e un aeroplano – dalle linee essenziali, che vedono l’accostamento insolito (parlando di giochi per la prima infanzia) del rame al legno. Il classico giocattolo in legno viene infatti rinnovato grazie all’inserimento di lastre tagliate al laser in rame, materiale dalle note proprietà antibatteriche, che piegano sui fianchi di ciascun elemento completandone la sagoma… una sorta di preziosa carrozzeria! Bellissimo nella sua semplicità, … Continua a leggere CuTOYS: DETTAGLI PREZIOSI PER GIOCHI IN LEGNO

AUTO: L’AUTOMOBILINA PER TUTTE LE ETA’

AUTO è un progetto multifunzionale che ben si adatta alla crescita del bambino: nasce come culla per i primi mesi di vita; si trasforma in giocattolo, un’automobilina che può essere utilizzata in vari modi a seconda dell’età del bimbo; diventa infine un contenitore per la cameretta. Rientra nella prima collezione di arredi dell’azienda finlandese Pasila Design; come gli altri elementi dedicati all’infanzia, AUTO è concepita per promuovere lo sviluppo motorio del bambino ed è caratterizzata dalla qualità dei materiali e dalla cura del dettaglio riuniti in un progetto divertente e sostenibile. Continua a leggere AUTO: L’AUTOMOBILINA PER TUTTE LE ETA’

BABY IN TABLE: NON UN SEMPLICE TAVOLO PER BAMBINI

BABY IN TABLE non è un semplice tavolino per i più piccoli: è un arredo intelligente che accompagna tutta la famiglia negli anni, riuscendo ad adattarsi alle esigenze delle diverse età dei bambini. Progettato dal designer giapponese Oji Masanori, è formato da due elementi: il tavolino e lo sgabello, realizzati entrambi in massello di faggio. Inizialmente il bambino, quando è in età prescolare, viene sistemato nella seduta – seggiolone integrata nel tavolo; lo sgabello può essere usato come rialzino, magari per lavarsi i denti, o come seduta dal fratello maggiore. Quando cresce, il piccolo scolaro può sedersi invece sullo sgabello … Continua a leggere BABY IN TABLE: NON UN SEMPLICE TAVOLO PER BAMBINI

UNO ZOO COCCOLOSO

La collezione ZOO della designer Ionna Vautrin per il brand danese Elements Optimal sembra uscire direttamente da un libro di favole: tre simpatici animali (un tucano, un panda e una balena) da cui partire per raccontare storie sempre nuove sospese tra cielo, terra e acqua. Ogni componente di questo piccolo zoo, realizzato in tessuto Kvadrat “Hallingdal 65”, è caratterizzato da colori brillanti e da linee che, nella loro essenzialità, riescono perfettamente a comunicare il carattere del personaggio. Morbidi da abbracciare, diventano degli affettuosi compagni di gioco anche grazie alle loro dimensioni: sono stati pensati in taglia XL (sono alti circa un … Continua a leggere UNO ZOO COCCOLOSO

TROTTER: sedia o carriola?

Estate, voglia di giocare all’aperto. TROTTER, progettata dal designer olandese Rogier Martens per la collezione Me Too del brand Magis, è una sedia speciale per bambini, che può essere usata in giardino ma anche all’interno, portando quasi con sé il profumo dell’erba appena tagliata in un caldo pomeriggio estivo. Realizzata in tondino di acciaio, è una sedia “mobile” giocosa che si ispira alla forma della carriola, pensata per stimolare l’attività dei bambini: grazie alla sua grande ruota in plastica arancione, i più piccoli possono spostarla agevolmente qua e là ogni volta che vogliono o usarla per trasportare qualche compagno di … Continua a leggere TROTTER: sedia o carriola?

CIRCLE

Tra i tanti tavolini per bambini, CIRCLE di Small Design è uno dei miei preferiti: con il suo design semplice e pulito e con la sua forma circolare invita i bambini a raccogliersi intorno al piano creando un ambiente intimo dove giocare. I quattro sgabelli, se uniti tra loro, creano diverse composizioni; se invece non vengono utilizzati, possono essere agevolmente impilati o nascosti sotto il tavolo. Il set ha dimensioni contenute ed è disponibile in vari colori, dal giallo più acceso ai toni pastello. Continua a leggere CIRCLE

UPJ: BIG MAMA IN TAGLIA SMALL

In casa B&B Italia è nata UP JUNIOR, la poltrona dedicata ai più piccoli (adatta dai tre anni in su) che riprende fedelmente, nella forma e nei materiali, la celebre UP5, disegnata nel 1969 dall’eclettico Gaetano Pesce e considerata tuttora una icona del design italiano. La seduta va ad arricchire la Serie UP che, sin dall’origine, è composta da sette pezzi: due poltroncine (UP1 e UP3), un pouf (UP2), un divano (UP4), un’insolita scultura a forma di piede (UP7), un poggiapiedi sferico (UP6) abbinato alla famosa UP5, simbolo intramontabile della serie stessa. Questa grande poltrona, chiamata anche nel corso degli … Continua a leggere UPJ: BIG MAMA IN TAGLIA SMALL

CASA CABANA

E’ stato amore a prima vista. Quando, qualche anno fa, girando per il web ho scoperto l’esistenza di CASA CABANA, ho pensato: finalmente una casetta diversa dalle tante in commercio, in cui si coniugano design, estetica e sostenibilità; deliziosa nella sua essenzialità che vuole lasciare spazio alla fantasia e alla creatività dei bambini. Inutile dirlo: ordinata immediatamente per le mie bimbe che ancora oggi, a distanza di anni, la utilizzano non tanto per giocare, quanto come rifugio in cui nascondersi ed essere lasciate in pace per un po’! CASA CABANA, il primo prodotto presentato da Studio Roof (nato come Kidsonroof) … Continua a leggere CASA CABANA