BABY IN TABLE non è un semplice tavolino per i più piccoli: è un arredo intelligente che accompagna tutta la famiglia negli anni, riuscendo ad adattarsi alle esigenze delle diverse età dei bambini.
Progettato dal designer giapponese Oji Masanori, è formato da due elementi: il tavolino e lo sgabello, realizzati entrambi in massello di faggio.

Inizialmente il bambino, quando è in età prescolare, viene sistemato nella seduta – seggiolone integrata nel tavolo; lo sgabello può essere usato come rialzino, magari per lavarsi i denti, o come seduta dal fratello maggiore.

Quando cresce, il piccolo scolaro può sedersi invece sullo sgabello per utilizzare il tavolo come scrivania; in questo caso il taglio nel piano si trasforma in un comodo contenitore per libri e materiale scolastico.

Ma non è tutto: il tavolino, una volta che i bambini sono diventati troppo grandi, può benissimo essere collocato in salotto e ospitare le riviste di casa, mentre lo sgabello diventa una scaletta usata anche da mamma e papà per guadagnare qualche centimetro, in caso di necessità!
BABY IN TABLE, prodotto e distribuito dall’azienda giapponese Toa Ringyo, è sicuramente un prodotto sostenibile per la sua multifunzionalità ed essendo caratterizzato da un design adatto a una famiglia in continua evoluzione.