16 ANIMALI è un gioco in legno pensato per bambini in età prescolare, creato dal genio di Enzo Mari alla fine degli anni ’50. Ispirandosi alla produzione scandinava dei giochi in legno, Mari disegna un oggetto che è, al tempo stesso, un divertente puzzle, un sorprendente gioco di costruzioni ad incastro e un bellissimo gioco di relazioni tra i vari animali che i bambini mettono in scena.

Come racconta lo stesso designer:
Un giorno, dunque, mi faccio venire la folle idea di realizzare un puzzle con 16 animali, tutti diversi e riconoscibili a prima vista – elefante, ippopotamo, serpente, orso, giraffa, rinoceronte – che s’incastrino perfettamente l’uno con l’altro. Un progetto, come mi capita sempre, molto lungo e complicato. Parto da una lastra di legno intera, con l’obiettivo che le sagome degli animali si possano separare con una sega. La scatola che li contiene è di circa 30×40 cm, lo spessore degli animali 3 cm, così possono stare in piedi, essere disposti in modi divertenti e inaspettati, e diventare gli attori di una commedia dell’arte, il cui regista è il bambino.
Prodotto da DANESE in edizione limitata (200 pezzi all’anno), si presenta quasi come un tangram contenuto in una scatola in legno serigrafata ed è composto da 16 animali realizzati in pregiato legno di rovere (amazon).

Dalla stessa filosofia nasce il gioco 16 PESCI: anche in questo caso le sagome, differenti e tutte riconoscibili, vengono ricavate da un’unica tavola rettangolare di legno con un unico taglio continuo; i vari pezzi, che si incastrano tra loro aderendo perfettamente, possono essere accostati secondo la propria fantasia dando vita a un piccolo zoo ittico (amazon).
Entrambi sono giochi senza tempo, che non stancano mai e non conoscono obsolescenza; l’unico difetto è forse il prezzo non proprio accessibile (circa 350.00 euro) che contribuisce a farne un cult del design italiano. Le versioni originali sono spesso esposte all’interno di musei ma anche le riedizioni contemporanee di Danese trovano posto in mostre legate al mondo del design: ad esempio recentemente, in occasione di Elle Decor Grand Hotel Milano, mi è capitato di trovare tra gli oggetti selezionati e lasciati a disposizione dei visitatori sul tavolo della Library, proprio i 16 PESCI… inutile dirlo, impossibile non fermarsi a giocare!!!
(G.G.)