DESIGN TERAPEUTICO PER BAMBINI

Il design, anche quello per bambini, può avere una funzione terapeutica. E’ il caso della collezione Taktil, creata per aiutare i bambini con disturbi dello spettro autistico a migliorare il loro sviluppo sensoriale: dodici oggetti progettati da Paula Lorence, realizzati con otto tipi di materiali (silicone, legno, plastica trasparente, sughero, alluminio, setola, feltro e pietra) per produrre differenti sensazioni tattili quando vengono toccati dai bambini. La designer divide gli oggetti in tre categorie: la prima è per i bambini con una forte difficoltà sensoriale, la seconda è destinata ai bambini in grado di gestire stimolazioni tattili più complesse, la terza … Continua a leggere DESIGN TERAPEUTICO PER BAMBINI

GIOCHI SENZA TEMPO: GLI ANIMALI DI ENZO MARI

16 ANIMALI è un gioco in legno pensato per bambini in età prescolare, creato dal genio di Enzo Mari alla fine degli anni ’50. Ispirandosi alla produzione scandinava dei giochi in legno, Mari disegna un oggetto che è, al tempo stesso, un divertente puzzle, un sorprendente gioco di costruzioni ad incastro e un bellissimo gioco di relazioni tra i vari animali che i bambini mettono in scena. Come racconta lo stesso designer: Un giorno, dunque, mi faccio venire la folle idea di realizzare un puzzle con 16 animali, tutti diversi e riconoscibili a prima vista – elefante, ippopotamo, serpente, orso, … Continua a leggere GIOCHI SENZA TEMPO: GLI ANIMALI DI ENZO MARI

GIOCATTOLI IN LEGNO DI PERMAFROST

OFFSHORE, ARCHIPELAGO E SHIPPING sono tre bellissime serie di giocattoli in legno create da Permafrost, ispirate alla tradizione artigianale nordica. OFFSHORE nasce in occasione della mostra New Nordic, organizzata al Louisiana Museum of Modern Art di Copenaghen; i blocchi in legno, in parte verniciati in colore rosso, formano insieme una piattaforma petrolifera, una nave cisterna e un elicottero, i cui pattini si incastrano perfettamente nell’eliporto a forma di H. Entrambi i set SHIPPING e ARCHIPELAGO sono stati progettati per la mostra 100% Norway nel 2013 e presentati per la prima volta durante il London Design Festival nel 2013. SHIPPING, caratterizzato da blocchi … Continua a leggere GIOCATTOLI IN LEGNO DI PERMAFROST

CuTOYS: DETTAGLI PREZIOSI PER GIOCHI IN LEGNO

  Davvero originale questo progetto del designer Fabrizio Bendazzoli, primo classificato alla 6a edizione del concorso internazionale “Il Rame e la Casa” che si è appena conclusa: CuToys, una famiglia di tre elementi – una macchinina, una barchetta e un aeroplano – dalle linee essenziali, che vedono l’accostamento insolito (parlando di giochi per la prima infanzia) del rame al legno. Il classico giocattolo in legno viene infatti rinnovato grazie all’inserimento di lastre tagliate al laser in rame, materiale dalle note proprietà antibatteriche, che piegano sui fianchi di ciascun elemento completandone la sagoma… una sorta di preziosa carrozzeria! Bellissimo nella sua semplicità, … Continua a leggere CuTOYS: DETTAGLI PREZIOSI PER GIOCHI IN LEGNO

LEGOMANIA PER TUTTA LA FAMIGLIA

La febbre dei LEGO ha contagiato tutti in famiglia? Non vi è bastato vedere The Lego Movie e l’ultimissimo The Lego Batman Movie o visitare la recente mostra The Art Of the Brick alla Fabbrica del Vapore? E nemmeno uno shopping sfrenato nel più grande Lego Store italiano, proprio nel cuore di Milano, per fare il pieno di mattoncini colorati? Se siete proprio dei Lego addicted, ecco qualche idea che piacerà tantissimo ai vostri bimbi, ma non solo: spunti per arredare la cameretta, per organizzare un party a tema ma anche oggetti spiritosi e pratici che vi faranno tornare tutti bambini! … Continua a leggere LEGOMANIA PER TUTTA LA FAMIGLIA

LE CITTA’ DI LEGNO DI KUKKIA

MACHI, del brand giapponese KUKKIA, è un divertente set dal design minimalista, composto da 15 elementi per ideare città sempre nuove: una macchina, sei alberi, due semafori, tre edifici, due montagne e un gessetto per disegnare i percorsi stradali sulle due lavagne magnetiche. Tutti i pezzi, realizzati in legno certificato FSC, in parte lasciati naturali e in parte verniciati, sono dotati di un magnete per avere una maggiore stabilità.     Alla versione originale si affianca la LONDON MACHI, che comprende il Big Ben, il British Museum, il London Eye, un autobus a due piani e un taxi nero, e la … Continua a leggere LE CITTA’ DI LEGNO DI KUKKIA

BLOCK.210… non semplici blocchi in legno!

Ecco un progetto che trovo davvero interessante, pensato per portare il gioco al centro della vita di una famiglia, senza però dover trasformare necessariamente lo spazio domestico in un asilo nido! Si tratta di BLOCK.210, della svedese Jessica Arosenius, un tavolino da caffè in massello di betulla e in MDF, il cui nome deriva dal fatto che la sua parte superiore è costituita da ben 210 blocchetti di legno in quattordici differenti modelli, alcuni con facce stilizzate sorridenti, altri leggermente più alti, che sembrano quasi spiare il resto del gruppo. Incominciando a giocare e a muovere i blocchi si scoprono gli otto … Continua a leggere BLOCK.210… non semplici blocchi in legno!