La scuola è alle porte, è il momento per preparare tutto l’occorrente per lo zaino, ma anche per controllare i compiti delle vacanze, recuperare tutti i libri, incominciare a pensare all’orario delle varie attività extrascolastiche che presto inizieranno… insomma, un vero e proprio lavoro per noi mamme!
Questo periodo però è anche l’occasione giusta per riorganizzare con entusiasmo la cameretta insieme ai nostri bambini: selezionare i giocattoli da tenere, far posto ai libri in più magari inserendo una nuova libreria, fare ordine creando uno spazio dove potersi concentrare e fare i compiti con tranquillità. Se nostro figlio incomincia a frequentare la scuola primaria è il momento di chiedersi quale scrivania acquistare, se una specifica per la sua età che poi andrà sostituita dopo qualche anno oppure una che “cresce” con lui.
Ecco allora una mia selezione di SCRIVANIE IN LEGNO belle, intelligenti e funzionali, in cui praticità, comfort e versatilità incontrano design e rispetto per l’ambiente. Una rassegna per ispirarvi nella scelta di questo elemento indispensabile per i vostri piccoli scolari, anche per i più esigenti… così tutti moriranno dalla voglia di fare i compiti!
Cliccate sui link per avere più informazioni ed accedere allo shop on line delle varie case produttrici.

1. CASPAR di Martin Pabis e Thomas Maitz per Perludi (perludi.com). E’ una scrivania che può essere utilizzata nelle diverse età del bambino: l’altezza e l’inclinazione del piano possono infatti essere regolate grazie ad una serie di scanalature nelle gambe e fissate poi con degli anelli di gomma naturale. E’ un elemento d’arredo green, in tutti i sensi: per il materiale utilizzato (legno massello di produzione locale) e per la sua concezione, in quanto completamente smontabile, facile da imballare e leggero da trasportare. (Da 550.00 €)
2. OSKAR AT WORK di Thomas Maitz per Perludi (perludi.com). Abbinato alla panca della stessa serie, è un tavolo in multistrato di betulla dal design essenziale; robusto nella struttura, pratico per il vano portaoggetti posto sotto il piano, è estremamente piacevole a livello tattile e visivo per il rivestimento in Loden (pura lana al 100%, facile da pulire) che comunica ai bambini calore e sicurezza. E’ composto da elementi piegati in modo poco ingombrante, ma soprattutto è semplice e veloce da montare. (525.00 €)
3. K DESK di Rafa Kids (rafa-kids.com). Realizzata in multistrato di betulla con finitura naturale, bianca o nera, è una scrivania adatta dai 6 anni in su. Semplice, elegante e divertente può essere impostata in due posizioni: aperta, con il coperchio che diventa un pannello su cui attaccare ricordi, foto e appunti; chiusa evidenzia il design pulito e si trasforma quasi in uno scrigno per custodire i propri segreti e le cose più preziose. (685.00 €)
4. PRIVATE DESK del brand NonJetable (nonjetable.com). Anche questo tavolo dal design minimalista consente di personalizzare la propria area di lavoro lasciando spazio alla creatività; è molto pratico con il ripiano che si può alzare e con la parte arretrata utile per tenere in ordine libri tascabili, CD, cancelleria o per nascondere i cavi. La cornice sui tre lati permette inoltre di non far cadere le matite dal piano. Eco-friendly, è realizzato in legno di rovere o di betulla di alta qualità certificato FSC (Forest Stewardship Council), un motivo in più per scegliere questa scrivania! (841.00 €)
5. SMART DESK di Krethaus (krethaus.com). Essenziale e delicata, è una scrivania realizzata in legno della Patagonia con finitura naturale opaca; unica eccezione sono le gambe che sono in parte dipinte in diversi colori come avessero dei calzini! Può essere attrezzata con accessori collegati al ripiano inferiore, come il portariviste e contenitori in lamiera verniciata bianca o nera.
… ora non resta che scegliere!