IDIMMIDOVE: I COMPLEMENTI IN METALLO PER TUTTI GLI AMBIENTI

Oggi vi parlo di una “famiglia” davvero originale, quella de idimmidove, i cui componenti sono nati dalla voglia di rimanere un po’ bambini e dal desiderio di portare la componente ludica all’interno del progetto.

Come scrivono infatti le due designer, Giovanna Guerrera e Manuela Legnari, idimmidove “nascono dal ricordo nostalgico di quel gesto che noi bambini degli anni settanta eravamo abituati a compiere nell’assemblare la maggior parte dei giochi: staccare i singoli componenti dal supporto plastico, rompere le linguette di ancoraggio e scegliere da quale pezzo cominciare”.

01
(oquiolì – immagini da idimmidove)

Le creature che appartengono a questa famiglia hanno nomi che vogliono quasi anticipare la loro funzione: c’è oquiolì, il pannello da parete con tante mensole portaoggetti (la matrice de idimmidove che ha generato tutti gli altri complementi), ci sono poi gli appendiabiti lasciamiqui e lasciamisolo e le mensole sopralì.

Gli elementi, realizzati in differenti formati e finiture, presentano anche varie combinazioni. Dando la possibilità di giocare con le linguette aperte e chiuse, si crea dinamismo e si ha la possibilità di “disegnare” la parete con un’originale composizione; grazie alla loro versatilità, trovano posto in qualsiasi ambiente della casa, anche nella camera dei bambini.

E’ soprattutto il praticissimo oquiolì ad essere particolarmente amato dai più piccoli: da un lato le mensole permettono infatti di tenere in ordine e a portata di mano libri, diari, cd, tablet, cancelleria e tanti oggetti, dall’altro il pannello metallico con le calamite può essere utilizzato come bacheca per custodire i ricordi più cari.

 

Tutti i complementi sono prodotti in lamiera tagliata al laser, piegata e finita da una verniciatura opaca in poliuterano in polvere.

Nati nel 2015, sono stati presentati al pubblico al Fuorisalone milanese del 2016; prodotti da Amuleto, li abbiamo visti anche nell’ultima edizione di Homi Milano nella nuovissima finitura nera opaca.

21433152_1759954757371238_1270416857304582500_n
(oquiolì a Homi Milano – foto da facebook)

(G.G.)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...